Posts From Verde Azzurro 6

Incontri nelle frazioni, confronto positivo a Valdicastello

Incontri nelle frazioni, confronto positivo a Valdicastello Dagli interventi più semplici, come quelli sulla segnaletica stradale, alla bonifica delle miniere ex Edem e fino a una maggiore presenza dell’elemento “Valdicastello” nelle celebrazioni del premio Carducci: un momento di ascolto aperto, apprezzato e positivo, l’incontro che martedì pomeriggio l’assessore alle frazioni, Ermanno Sorbo e il consigliere comunale, Niccolò Alberti hanno avuto con la comunità paesana, organizzato su richiesta dei cittadini. “Non

Share

Lunedì 4 dicembre al Foro Giovani la presentazione del Progetto “Imparare ad Imparare – Camminiamo Insieme”

Lunedì 4 dicembre al Foro Giovani la presentazione del Progetto “Imparare ad Imparare – Camminiamo Insieme” Il Comune di Lucca e l’Associazione di Volontariato Itaca, in collaborazione con Odissea Società Cooperativa Sociale, AICS Comitato Provinciale Lucca, Libertas Lucca, Fuoricentro Spazio Teatro, Lillero APS, e Terra di Tutti sono lieti di annunciare l’evento di presentazione del progetto “Imparare ad Imparare – Camminiamo Insieme.” L’iniziativa si terrà lunedì 4 dicembre alle ore

Share

EDILIZIA SCOLASTICA – PARTE IL CANTIERE ALLO ‘STAGI-DON LAZZERI’  DI PIETRASANTA

EDILIZIA SCOLASTICA – PARTE IL CANTIERE ALLO ‘STAGI-DON LAZZERI’  DI PIETRASANTA Al via i lavori all’Istituto tecnico-liceale-artistico ‘Stagi-Don Lazzeri’ di Pietrasanta: un’opera che impegna la Provincia di Lucca per circa 20 milioni di euro e che porterà alla creazione di un nuovo polo scolastico a Pietrasanta, con la sostituzione dell’edificio esistente e la realizzazione di un edificio completamente nuovo. L’intervento è stato illustrato questo pomeriggio (1° dicembre) dal presidente della Provincia, Luca Menesini, dal

Share

domani si inaugura “Lucca s’e’ desta”, il primo albero di Natale dedicato alla storia della città

LMN: domani si inaugura “Lucca s’e’ desta”, il primo albero di Natale dedicato alla storia della città Appuntamento domani alle 17.30 in piazza San Martino con l’accensione dell’installazione di Francesco Zavattari e l’esibizione del soprano Silvana Froli Domenica 3 dicembre alle ore 17.30 in Piazza San Martino è in programma uno dei momenti più attesi di Lucca Magico Natale, con la presentazione di “Lucca s’è desta”, opera di Francesco Zavattari.

Share

Da lunedì la ripiantumazione di viale Apua

Da lunedì la ripiantumazione di viale Apua Inizieranno lunedì (4 dicembre) e proseguiranno, salvo condizioni meteo avverse, per 3-4 giorni le operazioni di ripiantumazione sul tratto più a monte di viale Apua, fra via Unità d’Italia e la Statale Aurelia, dove saranno messi a dimora 50 giovani tigli. Questa attività, di fatto, conclude la prima fase dei lavori iniziati circa un mese fa, nei giorni immediatamente successivi alla violenta ondata

Share

Martedì i vincitori del 1° premio “Romano Cosci”

Martedì i vincitori del 1° premio “Romano Cosci” E’ fissata per martedì 5 dicembre, a partire dalle 10, al teatro comunale “Cesare Galeotti”, la premiazione dei vincitori del 1° premio “Romano Cosci”, istituito dal Comune e riservato agli studenti del liceo artistico “Stagio Stagi” di Pietrasanta che sceglieranno di proseguire la loro formazione nel campo delle arti figurative. “Questo momento – ha sottolineato il sindaco e assessore alla cultura, Alberto

Share

Altopascio: da lunedì 4 dicembre raddoppiano i giorni per i prelievi di sangue

Altopascio: da lunedì 4 dicembre raddoppiano i giorni per i prelievi di sangue Altopascio, 2 dicembre 2023 – Apertura su sei giorni alla settimana del punto prelievi Asl su Altopascio. La novità, richiesta anche dai cittadini del territorio, sarà operativa da lunedì 4 dicembre 2023 ed è stata resa possibile grazie alla sinergia tra Asl Toscana nord ovest, Comune di Altopascio, Misericordia di Altopascio e Ra.Mi.. La Misericordia, infatti, andrà

Share

Dolce di Natale – Da prepararsi almeno un mese prima di consumarlo.

Dolce di Natale – Da prepararsi almeno un mese prima di consumarlo. i sapori dei ricordi   ricette toscane Ingredienti: 400 g.frutta secca, 350 g. canditi, più quelli per decorare, 200 g. burro morbido, 250 g. zucchero, 300 g. farina, 3 uova, una bustina lievito, rum e buccia grattugiata di limone e arancia. Si mette la frutta secca tagliata in piccoli pezzi a bagno per un giorno nel rum. Si lavora

Share

Maltempo, codice arancione per rischio idrogeologico, vento e mareggiate

Maltempo, codice arancione per rischio idrogeologico, vento e mareggiate   Atteso tra la serata di venerdì 1 e la mattina di sabato 2 dicembre il transito di un fronte freddo con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha anzitutto esteso il codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore per le aree di nord-ovest fino alle 14 di sabato,

Share