Posts From Verde Azzurro 5
Il GAL MontagnAppennino organizza l’evento “Turismo rurale: nuove strategie opportunità” in programma mercoledì 28 giugno 2017 alle ore 10 presso la sala consiliare dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio, via Umberto I, 100 (Borgo a Mozzano). Interverrà il Dirigente regionale Stefano Romagnoli presentando le nuove politiche e strategie regionali in materia di turismo con particolare riferimento al riconoscimento dei nuovi itinerari storico-culturali, ai futuri ambiti turistici, alla nuova legge sul
Prato, 20 giugno – Anche nel nido dei cicogna bianca del Calice, nel territorio comunale di Prato, oggetto qualche mese fa di un intervento di messa in sicurezza da parte di e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, è nato un pulcino che cresce velocemente grazie alle cure attente dei due genitori. Il nido, situato su un traliccio all’interno dell’impianto di depurazione, fa parte
Firenze, 19 giugno 2017 – “Il patrimonio boschivo della Toscana rischia di morire. Le calamità naturali negli ultimi anni hanno preso il sopravvento, la burocrazia ha fatto il resto e un intero settore strategico per l’ambiente e per l’immagine della Toscana è entrato in crisi profonda, con oltre 500 posti di lavoro persi negli ultimi due anni e intere aziende, anche cooperative, costrette alla chiusura.” E’ l’allarme lanciato da Enzo Rossi, presidente
Borgo a Mozzano, 19 giugno –“Mea Domina. Tradizione, fede e vita quotidiana”: è questo il titolo della serata di apertura della terza edizione di Borgo è Bellezza. La manifestazione, nata per riscoprire il fascino e le storie delle frazioni di Borgo a Mozzano, prende il via proprio dal capoluogo giovedì 22 giugno, alle 21, alla Madonna dei Ferri. Infatti, è alla patrona di Borgo che è dedicato il primo appuntamento: un’occasione
«Quella di realizzare stalli per residenti nel retro della Chiesa di San Francesco è una proposta allucinante». Jacopo Boni e Francesco Della Bidia di Generazione Lucca commentano così la trasformazione del Giardino degli Osservanti immaginata dal candidato sindaco Remo Santini. «Solo per conquistarsi i favori dei residenti in centro storico – proseguono – Santini propone di cementificare un’area riqualificata, recentemente recuperata grazie agli importanti investimenti della Fondazione Cassa di Risparmio
Il candidato a sindaco Remo Santini fa il punto della situazione all’inizio di questa importante settimana finale. “Siamo a pochi giorni dal allottaggio del 25 Giugno e le forze in campo sono chiare. Da una parte c’è un sindaco che ha amministrato 5 anni e che tenta, insieme ai suoi pochi fedelissimi, di mantenere privilegi e potere, scendendo a patti con chiunque. Ecco allora questi inediti e inutili patti di
Prima uscita ufficiale all’estero per la Nazionale sbandieratori e musici della Lis. Dal 21 al 25 giugno gli atleti azzurri saranno nella Repubblica Ceca per esibirsi nel corso della XXVII edizione della Festa del Sentiero d’Oro del Sale di Prachatice, città della bassa Boemia. Una delegazione composta da 25 elementi tra sbandieratori e musici è stata infatti invitata ad accompagnare il Gruppo Sbandieratori, Musici e Uomini d’Arme di Terra del
Domani alle ore 18 ancora un appuntamento con il rapper Maruego, uno degli artisti più interessanti del momento allo Sky Stone & Songs di Lucca. Il rapper, infatti, sarà protagonista di un incontro con i fans per presentare il suo disco di debutto ‘Tra Zenith e Nadir’, uscito venerdì scorso. Maruego è nato a Berrechid (Marocco) nel 1992 ma è cresciuto a Milano: ‘Tra Zenith e Nadir’ arriva dopo tre
Firenze, 19 giugno 2017 – Ultimi giorni disponibili per partecipare al bando per la selezione dei volontari del servizio civile nazionale 2017, riservato a ragazzi e ragazze tra i 18 e 28 anni. Un’opportunità per fare un’esperienza di impegno civico che serve a crescere e ad acquisire nuove competenze e perché no, anche a scegliere il proprio mestiere per il futuro. Confcooperative Toscana ha a disposizione 114 posti per giovani da impiegare in tutta la regione in sei diversi progetti. Tre
I ritmi della World Music e dell’Afro Jazz dell’Ivan Mazuze Quartet danno il via alla 15esima edizione dell’International Academy of Music. L’appuntamento con l’ormai consueto prologo jazz del festival è venerdì 23 giugno dalle 21,30, a ingresso libero a Castelnuovo Garfagnana (piazza Umberto I), e vede protagonista uno dei maggiori esponenti del jazz africano che ha scelto di esibirsi in apertura dell’International Academy of Music Festival con l’unica data prevista in