Posts From Verde Azzurro 1

Un ricordo per i 30 morti di Novicchia

Venerdì 13 febbraio alle 10,30 presso Novicchia di Castelnuovo di Garfagnana si è svolta la cerimonia, voluta dall’amministrazione comunale, con le autorità civili, militari e religiose, per ricordare la tragedia di 70 anni fa nella quale morirono 30 persone. Il sindaco Andrea Tagliasacchi con Mons. Gianfranco Lazzareschi hanno posato una corona di fiori alla mestaina di Novicchia ricordando quel terribile giorno di guerra. Era il 13 febbraio del 1945; ore

Share

Domani si ricorda 30 vittime di un bombardamento americano a Castelnuovo

Venerdì 13 febbraio alle ore 10,30 presso Novicchia di Castelnuovo di Garfagnana si terrà una cerimonia, voluta dall’amministrazione comunale, con le autorità civili, militari e religiose per ricordare la tragedia di 70 anni fa nella quale morirono 30 persone. Il sindaco Andrea Tagliasacchi e Mons. Gianfranco Lazzareschi poseranno una corona di fiori alla mestaina di Novicchia ricordando quel terribile giorno di guerra. Era il 13 febbraio del 1945 alle ore

Share

Successo straordinario per la serata dedicata a Piazzolla

Doppio successo per la serata dedicata alla musica e alla vita di Astor Piazzolla, teatro Alfieri tutto esaurito, ma soprattutto l’alto livello dei musicisti e dei ballerini hanno sancito il successo della manifestazione, la serata era stata anticipata dal saluto delle autorità ma soprattutto della madrina della manifestazione, la moglie del Maestro, la signora Laura Escalada Piazzolla, la quale ha stento è riuscita a nascondere l’emozione nel vedere il teatro

Share

Situazione critica a san pellegrino in Alpe

Non c’è pace per San pellegrino in Alpe, prima i dubbi sull’attività futura del Museo Etnografico, poi i dubbi sul futuro del Santuario che ospita i santi Pellegrino e Bianco, dubbi che al momento sono parzialmente risolti in quanto la curia ha concesso le chiavi alla famiglia Lunardi che provvederà ad aprire e chiudere il santuario. Ieri una vera e propria valanga di neve si è abbattuta sulla strada provinciale

Share

43° Carnevale dei Ragazzi di Valdottavo

Anche la Valle del serchio festeggia il carnevale con due corsi mascherati e carri allegorici, nel corso della conferenza stampa svolta presso il Teatro Colombo, il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti ha annunciato il programma del 43° Carnevale dei Ragazzi di Valdottavo. Saranno due appuntamenti da non perdere, Domenica 8 e domenica 15 febbraio a partire dalle ore 14 tutto il centro di Valdottavo ospiterà la colorata manifestazione,

Share

Ancora disagi per la viabilità

Mezzi sgombraneve in azione per ripristinare la circolazione. Si transita con catene da neve montate sulla SS12 “dell’Abetone e del Brennero” e sulla SS62 “della Cisa”   L’Anas comunica che la strada statale 64 “Porrettana” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni dal km 12 (località Il Signorino), nel comune di Pistoia, al confine regionale emiliano (km 31,110), nel comune di Sambuca Pistoiese, a causa delle intese precipitazioni nevose in corso.

Share

Impegno civico, un progetto lucchese

Si chiama “Impegno civico” il progetto voluto dall’amministrazione Tambellini che dovrà servire a dare forma, legittimare e garantire tutta una serie di esperienze di volontariato e di iniziative autonome da parte di piccoli gruppi di cittadini per la cura di beni che appartengono alla collettività. L’avvio di questa prima fase sperimentale del progetto prevede a partire da oggi la pubblicazione della delibera di giunta con allegato facsimile di avviso pubblico

Share

Carneval Fornoli a Fornoli di Bagni di Lucca

“Carneval Fornoli …il Giro del Mondo”, terza edizione, domenica della Pentolaccia 22 febbraio 2015. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale Il Mammalucco con la collaborazione ed il patrocinio dell’Unione dei comuni della Media Valle del Serchio, comuni di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano, Istituto Comprensivo Bagni di Lucca, Provincia e comitato paesano di Chifenti. Il laboratorio scolastico dell’Istituto Comprensivo di Bagni di Lucca, finanziato dall’Associazione, sta ultimando il

Share

Tango Argentino e non solo

Il Tango argentino di nuovo in Garfagnana con Parco nel Mondo e Fundacion Astor Piazzolla Sabato 7 e domenica 8 febbraio, una due giorni dedicata interamente alla storia simbolo di emigrazione in Argentina da Massa Sassorosso, paese delle origini materne del grande Maestro Al via le due giornate dedicate al ricordo del grande artista argentino e delle sue origini garfagnine. Per l’area della Garfagnana prosegue infatti, ad opera del Progetto

Share

Una serata dedicata a Piazzolla al Teatro Alfieri

Questa mattina (4 febbraio) presso la sede dell’Unione dei Comuni della Garfagnana si è svolta la conferenza stampa dedicata alla presentazione dell’evento dedicato a Piazzolla che si svolgerà questo fine settimana. Hanno partecipato: Paolo Fantoni (Pres. U.C.Garf), Pier Romano Mariani ( Vice Pres. Parco Appennino Tosco Emiliano), Dorino Tamagnini ( Sindaco di Villa Collemandina), Alessandro Pedreschi (Cons. Delegato Castelnuovo Garf) oltre a Ilaria Del Bianco (Pres. Lucchesi nel Mondo), Alla

Share