Aumenta il numero degli interventi, anche infrasettimanali, per cercatori di funghi.
Nella giornata di ieri il Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana è intervenuto più volte su tutto il territorio.

Sul posto è intervenuta una squadra di tecnici della Stazione Appennino insieme a Vigili del Fuoco e Carabinieri, oltre alla Misericordia.
Nel mentre è stato attivato anche l’Elisoccorso Pegaso3 da Massa.
Purtroppo per l’uomo non c’è stato niente da fare.
La zona boscosa inoltre ha impedito il recupero tramite elicottero quindi, dopo il nullaosta del Magistrato, i tecnici del Soccorso Alpino insieme ai Vigili del Fuoco hanno provveduto a recuperare la salma e trasportarla fino all’ambulanza.

Intorno alle ore 8.30 la Stazione Monte Falterona è stata allertata per una cercatrice di funghi infortunata nei boschi vicino al paese di Gavigno (Cantagallo, Prato).
La donna stava andando a cercare funghi con il marito quando, probabilmente a causa del terreno scivoloso, è caduta procurandosi un brutto trauma ad un arto inferiore.
Sul posto si è diretta una squadra di tecnici del Soccorso Alpino e l’Elisoccorso Pegaso1 da Firenze.
Una volta raggiunta, il medico di bordo ha provveduto a valutare e immobilizzare l’arto dell’infortunata.
Anche in questo caso l’assenza di aree aperte ha negato la possibilità di effettuare il recupero tramite verricello, i tecnici hanno allora atteso l’arrivo della squadra di Vigili del Fuoco munita di barella toboga. La donna è stata quindi messa in barella e trasportata fino alla strada in paese, dove attendeva l’ambulanza che l’ha poi ospedalizzata a Prato.

Due amici fiorentini sono partiti alla volta del Grossetano per andare a cercare funghi, dopo essersi addentrati nel bosco si sono divisi e si sono persi di vista.
Uno dei due, una volta tornato alla macchina, non riuscendo a mettersi in contatto con l’amico ha deciso di dare l’allarme.
Sul posto è intervenuta una squadra di tecnici della Stazione Monte Amiata, con un’Unità Cinofila del Soccorso Alpino e i Vigili del Fuoco del comando di Grosseto.
I tecnici hanno delimitato un’area di ricerca all’interno della Riserva Naturale La Pietra ed hanno attivato anche l’Elisoccorso Pegaso2 da Grosseto in supporto. Mentre le squadre battevano le aree via terra, l’elicottero ha effettuato un sorvolo della zona indicata dal Soccorso Alpino ed ha individuato l’uomo.
È stata allora calata l’équipe di bordo con Tecnico d’Elisoccorso e Medico che ha potuto constatare lo stato di salute dell’uomo, fortunatamente buono al momento del ritrovamento. Il cercatore di funghi è stato recuperato dall’elicottero e trasportato all’Ospedale di Grosseto per accertamenti.