Arrosto di pollo ripieno
La storia dell’arrosto di pollo ripieno è da ricercare nella cultura povera di campagna dove si usavano polli ruspanti che razzolavano nelle aie, ai quali si univa qualche prodotto di produzione norcina. Non mancavano verdure dell’orto e profumate erbe per preparare un arrosto di pollo ripieno da leccarsi i baffi.

Ingredienti
- 1 pollo disossato con la pelle
- 200 gr di pasta di salsiccia o salsiccia privata della pelle
- 1 carota piccola
- 1 piccolo peperone
- 1 piccola zucchina
- 2 finocchi
- mezzo bicchiere di brodo vegetale
- 1 spicchi d’aglio
- rosmarino e salvia
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva
- Tempo Preparazione: 40 Minuti
- Tempo Cottura: 40 Minuti
- Dosi: 6 Persone
- Difficoltà: Facile
- Calorie: 380
- Cucina: Italiana
- Categoria: Secondi Piatti
Videoricetta
Come fare l’arrosto di pollo ripieno
-
- Procuratevi un pollo disossato con tutta la pelle dal vostro macellaio, possibilmente già aperto in modo da doverlo solo farcire con il ripieno.
- Adagiatelo sul piano di lavoro. Salate e pepate il suo interno. Distribuite la pasta di salsiccia sulla parte centrale.
- Tagliate a bastoncino la carota, il peperone e la zucchina e disponeteli sulla salsiccia. Arrotolate il pollo e legatelo con il filo da cucina.
-
- Oleate leggermente una teglia e adagiateci il pollo al centro.
- Affettate finemente i finocchi e disponeteli attorno al pollo. Salate e pepate il tutto. Distribuite sulla teglia le erbe aromatiche e l’aglio. Irrorate il tutto con un giro d’olio e versate il brodo.
- Scaldate il forno a 180 ° C e infornate l’arrosto a forno caldo. Cuocetelo per un’ora controllando che abbia sempre un po’ di liquido di cottura.
- Una volta pronto, tagliatelo a fette e servitelo caldo con il suo sughino e un po’ di finocchi arrostiti.