APERTO IL CANTIERE DELL’ATTESO SOTTOPASSO
FRA GLI SPALTI DELLE MURA
E LA STAZIONE FERROVIARIA
Finalmente il via! Questa mattina, insieme al sindaco Mario Pardini e all’assessore Nicola Buchignani, abbiamo consegnato l’area alla ditta assegnataria dell’appalto per l’inizio della costruzione dell’opera ciclopedonale che collegherà i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria.
✅️ OPERA STRATEGICA Si tratta di un’opera strategica e da tempo attesa in una zona che soffre da anni per la congestione del traffico veicolare che incrocia l’intenso flusso pedonale
della stazione.
✅️ I COSTI Il progetto, finanziato con 2.140.000 euro con fondi del PNRR e 400.000 euro di mutuo, prevede di realizzare il sottopasso della circonvallazione nell’angolo nord-est di piazzale Ricasoli.
✅️ I DETTAGLI DEL PROGETTO Sul lato degli spalti la rampa scenderà lungo viale Regina Margherita con accesso all’altezza dell’attuale attraversamento pedonale che conduce alla sortita del baluardo San Colombano, mentre verso viale Giusti è prevista una scala. In piazzale Ricasoli la rampa occuperà il lato orientale della piazza lungo le aiuole. Il percorso sotterraneo sarà diviso in due per pedoni e biciclette.
✅️ NIENTE STOP AL TRAFFICO La costruzione del sottopasso non sarà interrotto il traffico sulla circonvallazione, ma sarà seguita la stessa procedura attuata per piazzale Boccherini, davanti a Porta Sant’Anna: verrà infatti realizzato un by-pass temporaneo sugli spalti delle Mura che servirà sia al traffico veicolare, che a quello ciclo-pedonale, e che sarà eliminato non appena conclusi i lavori di costruzione della parte centrale del sottopasso.
✅️ TEMPI DI REALIZZAZIONE 450 giorni a partire da oggi, con data prevista per la fine dei lavori il 13 agosto 2024, quindi poco più di un anno

Share