Le amministrazioni dei comuni di Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca e Pescaglia, hanno deciso di ritentare nella gestione associata del servizio di Polizia municipale – scrivono in una nota di Andare Oltre – A dire il vero, nella bozza di convenzione sottoposta alla votazione dei tre consigli comunali, si prevede che anche il comune di Coreglia Antelminelli ne faccia parte, ma invece si apprende che è il primo a tirarsene fuori ancor prima che l’associazione veda la luce. Qualsiasi cittadino leggendo ciò, si chiederà che valore può avere uno studio di fattibilità su 4 comuni, dal quale dovrebbe essere emersa una economicità ed un miglioramento del servizio, basato su una determinata superficie di territorio da vigilare e su un determinato numero di vigili, se poi le cose cambiano e restano 3 comuni. Ed è quello che anche noi di Andare Oltre abbiamo chiesto, ma ci è stato risposto che la convenzione è valida anche se resteranno “soci” solo due comuni. A questo punto le perplessità che già avevamo sulla bontà ma soprattutto sulla economicità del servizio associato aumentano. Anche perché in passato si era già provato a creare un corpo unico della Polizia municipale con risultati non troppo positivi. Infatti ricordiamo bene che, il 29 aprile del 2011 fu inaugurata, a Ghivizzano (Coreglia) la sede del corpo unico dei vigili dopo tre anni di studi di fattibilità approfonditi e dibattiti politici anche di elevato spessore del tipo di quale comune doveva essere il comandante, fra i comuni dell’Unione dei Comuni cioè Barga, Borgo,Coreglia e Fabbriche di Valico. Nel dicembre 2014 il Sindaco di Coreglia esce dalla compagnia perché, con la collaborazione con la polizia provinciale farà risparmiare al proprio comune 17 mila euro l’anno, cioè il 50% di ciò che spendeva in associazione. Ops!! Ma non era stato detto che associandoci si economizzava?? Qualcosa non torna…..forse il risparmio c’era per qualcuno e non per altri? Comunque giusto un anno fa si ritorna “ai santi vecchi” e la sede di Ghivizzano viene abbandonata e con essa i soldi investiti. Adesso, questo improvviso ed impellente bisogno di ricreare il progetto, con dati aleatori, ma in dimensioni ridotte e senza coinvolgimento dell’ Unione dei Comuni ( ma non è proprio il Sindaco Andreuccetti il maggior fautore del comune unico della Media Valle ?!) ci lascia piuttosto perplessi in quanto non vorremmo che dietro tutto ciò ci fosse la necessità di creare una posizione lavorativa per qualcuno in particolare.

Share