Al via lunedì 8 maggio il corso della Croce Rossa.
Appello per i volontari. Nella sala dei corsi in viale Umberto I 51, alla Villa alle 21.
Il comitato della Cri di Bagni di Lucca si rivolge agli abitanti della Valle del Serchio e della Val di Lima per chiedere nuove adesioni. C’è bisogno di nuovi volontari per soddisfare tutte le richieste delle persone bisognose. Anche un’ora alla settimana messa a disposizione da ogni singola persona può diventare preziosa per il bene di tutti. Sarà presentato lunedì 8 maggio alle 21, nella sala dei corsi al capoluog, in viale Umberto I 51, il nuovo corso per diventare volontario del comitato di Bagni di Lucca della Croce Rossa. Per iscriversi bisogna collegarsi alla piattaforma https://gaia.cri.it./registrati/aspirante/ e seguire poi le fasi di registrazione. Per informazioni si può telefonare al n. 0583 805454 o scrivere anche su whatsApp. L’indirizzo mail è bagnidilucca@cri.it. Si rivolgono all’intera popolazione i volontari del comitato locale della Croce Rossa e chiedono attenzione e solidarietà per fare fronte alle ulteriori difficoltà arrivate dopo gli anni difficili della emergenza sanitaria del Covid. C’è bisogno di volontari, di persone che possano dedicare un po’ del loro tempo per il bene dell’intera comunità.
“I volontari sono la forza dele associazioni come la Croce Rossa -dice l’associazione – e senza i volontari vengono minate o limitate le finalità di assistenza, sostegno, aiuto e collaborazione con la popolazione”.Dopo l’emergenza Covid i bisogni e le problematiche si sono accentuati . “Proprio le difficoltà degli anni che ci lasciamo alle spalle hanno colpito anche la nostra principale risorsa, il ” tesoro” del volontariato che ci permette di essere costantemente presenti sul territorio per tutte le esigenze sociali, umanitarie, di protezione civile e sanitarie”. I volontari sottolineano che viene fatto ogni giorno il possibile per soddisfare tutti i bisogni, ma questo non è sempre possibile proprio perchè mancano forze. Per questo motivo si rivolgono ai cittadini della Valle del Serchio e della Val di Lima, per chiedere adesioni in modo da poter soddisfare le richieste che arrivano
“Basta poco per dare una mano, anche una sola ora di tempo libero nell’arco della settimana diventa preziosa, è l’unione che fa la forza. Non è necessario essere tutti soccorritori o esperti di emergenza, le cose da fare sono tante, a cominciare dai piccoli servizi utili per le persone che hanno bisogno. Come il centralino che è il cuore pulsante della nostra associazione, o accompagnare i pazienti a fare visite o terapie, organizzare attività di ricreazione, dare aiuto in ufficio e nelle attività logistiche della Croce Rossa, contribuire alla donazione di sangue”