SAMSUNG CSC

 

 

Siglato questa mattina a Palazzo Ducale l’accordo tra l’ente e l’istituto di credito

La Provincia di Lucca e Banca Monte dei Paschi di Siena insieme, per aiutare i lavoratori in cassa integrazione in forza alle aziende in difficoltà del territorio.

Questa mattina (mercoledì 18 febbraio) è stata siglata la convenzione tra l’amministrazione provinciale e la banca senese, grazie alla quale i lavoratori – in particolare quelli delle aziende con meno di 15 dipendenti – avranno la possibilità di ottenere dalla banca con largo anticipo, quanto l’Inps deve loro per la cassa integrazione (straordinaria o in deroga).

L’accordo è stato illustrato stamani, a Palazzo Ducale, dal presidente della Provincia, Stefano Baccelli, dall’assessore provinciale alle Politiche del lavoro, Mario Regoli e da Roberta Cellesi, Direttore Territoriale Mercato di BMps a Lucca, alla presenza dei rappresentanti dei sindacati: Simonetti (Cgil); Bani (Cisl) e Saisi (Uil).

«Quello siglato questa mattina – commenta il presidente Baccelli – è un accordo molto importante che rinnoviamo periodicamente con il Monte dei Paschi di Siena che dà delle risposte concrete a una situazione particolarmente difficile per molte famiglie. Sia l’istituto di credito, sia la Provincia, infatti, si sono

 

impegnate per un sostanziale s

upporto a favore di quei lavoratori che si trovano ad essere inseriti nei processi di riconversione produttiva e di ricollocazione sul mercato, in modo tale che sia loro garantita una continuità retributiva».

La convenzione, dal punto di vista operativo, prevede l’apertura di credito in un apposito conto corrente, intestato al dipendente. Si tratta di uno scoperto di conto che verrà messo a disposizione in più soluzione pari all’80 per cento della retribuzione percepita in servizio, al netto degli oneri sociali e fiscali, rilevabile dalla busta paga e, comunque, per un importo complessivo non superiore a 6mila euro. Questa apertura cesserà al momento del versamento dal parte dell’Inps dell’indennità di cassa integrazione, che avrà effetto solutorio del debito maturato. Il conto corrente, inoltre, è esente da spese di tenuta conto.

«Con questo accordo – spiega l’assessore Regoli – i lavoratori potranno facilmente accedere a quanto loro dovuto, senza attendere quel periodo, a volte molto lungo, fino anche a 8 mesi, che intercorre tra la concessione della cassa integrazione e l’effettiva erogazione dei fondi da parte dell’Inps. L’impegno della Provincia è quello di coprire le competenze per le quote di interessi maturate sui finanziamenti concessi».

«Banca Monte dei Paschi di Siena, da sempre vicina ai problemi del territorio della provincia di Lucca, – ha affermato il Direttore territoriale Cellesi – ha rinnovato anche quest’anno la convenzione relativa all’anticipo sulla cassa integrazione per i dipendenti delle aziende lucchesi in difficoltà. A tal proposito, in attesa di ricollocamento sul mercato del lavoro, – ha aggiunto Roberta Cellesi – abbiamo elaborato una serie di strumenti e soluzioni volti a mitigare le numerose situazioni di difficoltà».

 

Unknown-2

 

 

Share