A Castelnuovo una mostra con le foto di Attilio Viziano
Fabbriche di Vergemoli 03 Febbraio – Sabato 20 maggio Castelnuovo Garfagnana ospita la
mostra fotografica con le foto scattate nel marzo 1945 da Attilio Viziano, famoso fotoreporter di
guerra.
La mostra sarà inaugurata alle ore 17:00 presso la sala Suffredini.
Il gallicanese Maffucci Moreno è un appassionato di storia locale riguardante la seconda guerra
mondiale.
“La passione per la storia bellica italiana e soprattutto locale nasce nel periodo scolastico, chi abita
in Valle del Serchio ha respirato fin da piccolo quest'aria. Nelle cantine dei nonni potevi trovare
l'elmetto, la borraccia, la gavetta e tutto questo alimentava la mia fantasia che si è trasformata in
una grande passione per la storia del periodo bellico della seconda guerra mondiale nella nostra
zona”.
La Garfagnana è stata teatro di un grande fronte, l'ultimo avamposto importante della seconda
guerra mondiale in Italia chiamata linea gotica, ma i tedeschi non amavano molto questo nome e
preferivano chiamarla Green line (linea verde ). Diverse sono state le manifestazioni curate da
Maffucci a partire dai primi raduni di auto e figuranti d'epoca, chiaramente inerenti alla seconda
guerra mondiale, alle varie mostre di cimeli. Nel 2007 scrive in piccolo articolo riguardante la
Garfagnana nel periodo 1943/1945 dove racconta le varie vicissitudini della guerra; questo articolo
verrà poi pubblicato sulla rivista di Boston (Stati Uniti) chiamata Veteran WW2 dove solitamente
vengono distribuite 150 mila copie. Nel 2008 partecipa al film di Spike Lee "Miracolo a Sant'anna"
collaborando con il costumista. Dopo il film collabora con History Channel per un documentario
sulla linea gotica. Successivamente ha collaborato con una casa cinematografica svizzera e la
USA Film Corporation. Sempre nel solito anno partecipa come consulente storico addetto figuranti
e mezzi al film "L'uomo che verrà", un film totalmente in dialetto bolognese dove si raccontano gli
eventi antecedenti la strage di Marzabotto visti attraverso gli occhi di una bambina di otto anni.
Ultimamente ha pubbblicato il libro “Gallicano in guerra” descrivendo in modo dettagliato e
realistico gli eventi della seconda guerra mondiale nel paese,. E' autore insieme ad Andrea
Giannasi del libro "La linea gotica in Garfagnana".