MONTE PISANO, VENERDì A PALAZZO BOCCELLA SI PRESENTA IL PROGETTO
“DISCOVER55” PER LA CREAZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI
PACCHETTI TURISTICI PER PERSONE OLTRE I 55 ANNI
Durante l'incontro si spiegheranno anche gli indicatori Etis della Commissione
Europea per valutare le destinazioni turistiche
Venerdì 29 aprile dalle ore 9.30 alle ore 12.30 a Palazzo Boccella a San Gennaro
(Capannori) sarà presentato il progetto DiscOver55 finanziato dal programma COSME della
Commissione Europea il cui obiettivo è la creazione e la commercializzazione, da parte di
operatori del settore, di pacchetti turistici per senior, ossia persone sopra i 55 anni, per i
periodi di bassa e media stagione in quattro destinazioni dell'Unione tra cui per l'Italia quella
del Monte Pisano, che comprende i comuni di Buti, Calci, Capannori, Lucca, San Giuliano
Terme, Vecchiano e Vicopisano.
Scopo della giornata informativa, aperta a tutti ma in particolar modo a rappresentanti
delle istituzioni, enti che promuovono attività per senior, imprese del settore e l'osservatorio
turistico di destinazione del Comune di Capannori, è anche quello di presentare il sistema di
indicatori Etis (European Tourism Indicator System) della Commissione Europea che sarà
utilizzato per valutare le quattro destinazione turistiche.
I lavori della giornata si apriranno con il saluto da parte del sindaco di Capannori Luca
Menesini, cui seguirà l'intervento di Maria Luisa Mattivi del settore promozione economica
e turistica della Regione Toscana. L'incontro entrerà nel vivo con la presentazione del
progetto DiscOver55 da parte della coordinatrice, Monia D'Amico di Timesis srl –
Montepisano DMC, cui seguiranno gli approfondimenti sugli indicatori Etis da parte di
Stefania Mauro di Siti (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l'Innovazione). La
giornata si concluderà con una videoconferenza con Cinzia De Marzo della Commissione
Europea – direzione generale mercato interno, industria, imprenditoria e pmi.
Il progetto DiscOver55, che oltre al Monte Pisano interesserà le aree di Vulkanland in
Austria, Izola in Slovenia e Lago Saimaa in Finlandia, vede Timesis Srl – Montepisano DMC
(PMI nel settore della progettazione e agenzia incoming) come capofila e come partner il
Comune di Capannori, Siti, l'organizzazione no profit Gefas Steiermark (Austria), l'agenzia
Spirit of Regions (Austria), l'organizzazione no profit Zdus (Zveza društev upokojencev
Slovenije) (Slovenia) e l'agenzia di sviluppo regionale Savonlinna Business Services srl
(Finlandia).
Nota per i colleghi giornalisti: alle ore 12.30 di venerdì 29 aprile è previsto un
incontro con la stampa al quale siete invitati a partecipare
Comunicato stampa a cura dell'ufficio stampa del Comune di Capannori, tel
0583/428590 – 428204 – 428206 – stampa@comune.capannori.lu.it