Nel Centro di S. Vito gareggeranno nell’appuntamento premondiale una settantina di atleti

SPECIAL OLYMPICS ITALIA: A LUCCA IL PRIMO MAGGIO L’EVENTO REGIONALE DI BOWLING

Tra le fila dell’Allegra Brigata l’atleta lucchese Manuel Ricci, convocato per il campionato mondiale di Los Angeles

 

Saranno una settantina i campioni regionali di bowling che si raduneranno a Lucca il prossimo 1 maggio in occasione di un evento del programma internazionale “Special Olympics Italia” che, per questa particolare disciplina sportiva, è arrivato alla quinta edizione.

L’appuntamento sportivo premondiale è stato presentato oggi (28 aprile) a Palazzo Ducale nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte il delegato provinciale per lo sport Luigi Bruni, l’assessore comunale allo sport Celestino Marchini, il presidente dell’Allegra Brigata Serena Frediani, il direttore provinciale Special Olympics Italia e coordinatrice area tecnica dell’Allegra Brigata Claudia Maiorano, il presidente del Centro provinciale sportivo Libertas Lucca Renzo Marcinò, l’allenatore di bowling Roberto Franchini, l’atleta Manuel Ricci oltre ai rappresentanti del Coni e del Panathlon Club.

La manifestazione che si svolgerà al centro bowling di viale Corsica a San Vito è organizzata dall’Allegra Brigata di Lucca, l’associazione sportiva che ha tra i suoi scopi quello di promuovere lo sport come mezzo per favorire la crescita personale, l’autonomia e la piena integrazione tra persone con disabilità intellettiva, relazionale e non solo.

Per realizzare questi ed altri importanti obiettivi, l’Allegra Brigata aderisce a “Special Olympics Italia”, un programma internazionale di allenamento e competizioni sportive a livello locale, provinciale, regionale, nazionale e internazionale. Gli allenamenti e le discipline praticate spaziano dall’atletica alla mountainbike, dal bowling al nuoto, dal calcio alla pallacanestro fino allo sci di fondo.

Numerose, inoltre, sono le collaborazioni con associazioni sportive storiche presenti sul territorio: Virtus Atletica, Focolaccia Sci di fondo, Pallacanestro Lucca, Lucchese Calcio, Lucca Marathon, Panathlon, ecc…

L’Allegra Brigata, in questi 5 anni dalla fondazione, è cresciuta in termini non solo numerici, dall’essere una piccola associazione con appena 10 ragazzi iscritti e una sola disciplina sportiva praticata, oggi si contano 32 atleti, 15 volontari, 7 tecnici sportivi, e 7 discipline sportive praticate.

A gareggiare nell’evento del 1° maggio ci sarà l’alteta ventenne Manuel Ricci, studente dell’Isi Giorgi, che fa parte del tem lucchese dal 2009. La sua dedizione al bowling, la sua passione e il continuo allenamento hanno consentito a Ricci di coronare una delle sue massime aspirazioni: la partecipazione al prossimo campionato del mondo in programma a Los Angeles (USA). Agli Special Olympics World Games della metropoli americana (25 luglio – 2 agosto) parteciperanno nelle varie discipline oltre 7mila atleti provenienti da 177 nazioni per un evento che conta di richiamare l’interesse di 500mila spettatori. L’Italia parteciperà con 101 atleti e 32 tecnici.

 

Il programma della giornata del 1° maggio.

 Al Centro Bowling di San Vito saranno presenti, oltre ai team toscani che praticano la disciplina, anche i giocatori della squadra del Bowling Lazio che parteciperà con ben 15 atleti sui 70 totali iscritti.

Il ritrovo è previsto alle 9, mentre alle 9,30 ci sarà la sfilata delle delegazioni e l’apertura ufficiale dell’evento. Le gare avranno inizio alle 10 per proseguire fino alle 16,30 circa. Dopo si terranno le premiazioni.

 

 

DSC_0157-1

Claudia Maiorano (Allegra Brigata), l’assessore del Comune di Lucca Celestino Marchini, l’atleta Manuel Ricci, il presidente dell’Allegra Brigata Serena Frediani e il consigliere provinciale delegato allo sport Luigi Bruni.

DSC_0150

DSC_0144

 

 

 

 

 

 

 

 

Share